Bonus Colf e badanti, come chiedere il riesame

badante colf naspibadante colf naspi

Bonus colf e badanti: riesame per le domande respinte

In data 7 Luglio l’INPS ha pubblicato un messaggio, il n. 2715, in cui spiega come effettuare il riesame in caso di domanda respinta per il bonus colf e badanti.

L’indennità era stata messa a disposizione con il decreto di rilancio per favorire tutti i laboratori con regolare contratto di godere di 500 euro per i mesi di aprile e maggio.

Per tutti coloro che si sono visti negare questa possibilità quindi, pur essendo in possesso dei requisiti previsti dalla legge, possono richiedere un riesame della propria domanda.

La procedura di riesame

Come anticipato, tutte le informazioni su come richiedere il riesame della propria situazione sono state riportate dall’ente di previdenza nel messaggio n. 2715 pubblicato il 7 luglio.

Tutti coloro che hanno ricevuto il bonus sono stati avvertiti con un SMS dall’ente, per cui posskno fare richiesta tutti coloro che invece non l’hanno ricevuto.

Per eccesso di zelo, se si vuole controllare la propria posizione, sarebbe opportuno accedere al portale INPS con le proprie credenziali, nell’ambito della stessa procedura di presentazione dell’istanza.

Per avere accesso al sito INPS, si possono usare le seguenti credenziali:

  • PIN ordinario o dispositivo rilasciato dall’INPS;
  • SPID di livello 2 o superiore;
  • Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
  • Carta nazionale dei servizi (CNS).

Se l’indennità è stata respinta, ci saranno riportate le motivazioni, per cui bisogna rifarsi a quanto riportato in descrizione per poter richiedere il riesame.

Se infatti i lavoratori sanno di avere tutti i requisiti necessari per il riconoscimento del bonus, possono accedere all’apposita sezione della pagina web “Richiesta di riesame”.

È in questa pagina che sono riportate tutte le informazioni sulla propria domanda, e sul provvedimento di rigetto.

Ai fini della riuscita del riesame devono essere inseriti nella richiesta degli allegati atti a dimostrare il possesso dei requisiti in formato pdf, jpeg, png e tiff per una dimensione complessiva massima di 3 MB.

Dopo aver completato e inoltrato la domanda di riesame, la stessa dovrà essere prima protocollata e le informazioni ad essa correlate, incluse le informazioni sullo stato di lavorazione, saranno inserite nella propria casella di riferimento del sito web.

Altro modo per ricevere il riesame

In alternativa, i lavoratori domestici possono ottenere il riesame della propria domanda per il bonus bimestrale di 1.000 euro anche:

  • Attraverso i servizi gratuiti degli Enti di Patronato;
  • Chiamando al Contact Center Multicanale, al numero verde 803 164 gratuitamente da rete fissa o al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base propria tariffa).

L’utente deve però avere PIN ovvero, essere in possesso di SPID, CIE o CNS, di PIN Telefonico

[contact-form-7 id=”19″ title=”Modulo di contatto 1″]

Be the first to comment on "Bonus Colf e badanti, come chiedere il riesame"

Leave a comment