Bonus Irpef badanti, fino a 1.080 euro

Bonus Irpef Badanti: tutto quello che devi sapere

Il Bonus Irpef Badanti riguarda i lavoratori dipendenti nel settore domestico. A differenza di quanto molti credano questo bonus per una lavoratrice domestica assunta regolarmente nel 2020 può essere molto importante, infatti potrebbe essere possibile recuperare fino a 1.080€. 

Questi soldi vengono accreditati mensilmente in busta paga. Queste lavoratrici che non hanno datori di lavoro dato che non lavoro in alcuna azienda, dovranno badare a tutto autonomamente. Se ti trovi in queste condizioni non ti preoccupare, in questo articolo vedremo tutti i passi per effettuare la richiesta del Bonus Irpef Badanti. 

Fare la Certificazione Unica

Il primo passo che una collaboratrice domestica dovrebbe fare per ricevere il Bonus Irpef Badanti è la Certificazione Unica del 2021. Questo è un documento che deve essere redatto che ha il compito di riepilogare tutti i guadagni conseguiti nella propria attività lavorativa l’anno precedente, in questo caso il 2020.

Non è solo un documento che ha la funzione di riepilogo ma corrisponde ad una denuncia dei redditi, serve quindi per pagare l’Irpef. Ovviamente se la badante non ha lavorato nel 2020 non potrà richiedere questa tipologia di bonus. 

Come funziona il Bonus Irpef Badanti?

Tutti i lavoratori domestici che hanno lavorato per tutto il 2020 hanno diritto a ricevere un bonus di un valore totale di 1.080€. Vediamo quindi da quali calcoli escono questi soldi. Per i primi 6 mesi del 2020 era ancora in vigore il Bonus Renzi che concedeva 80 euro al mese come bonus Irpef.

Quindi nei primi 6 mesi un lavoratore domestico ha maturato 480€ in totale, 80€ x 6 mesi. Da luglio 2020 è entrato in vigore il provvedimento di taglio del cuneo fiscale. Il bonus Irpef Badanti non è più di 80€ come quello ideato da Renzi ma di 100€, quindi questo significa che nei restanti 6 mesi il lavoratore ha maturato 600€. 

La somma fra i 600€ e i 480€ è pari a 1.080€, che verranno erogati in diverse tranche, mese per mese. 

Quali sono i requisiti?

Il requisito è quello di avere un reddito annuo non superiore a 40.000€, anche se dopo i 28.000€ diminuisce la quota maturata. Ovviamente il Bonus Irpef Badanti è in relazione a quanto si è maturato nel 2020, quindi se hai lavorato di meno non raggiungerai la quota vista precedentemente. 

Il Bonus Irpef Badanti si può ottenere solo se i lavoratori hanno sempre dichiarato le tasse, quindi non ne potranno usufruire coloro che lavorano a nero. Inoltre a differenza di quanto avveniva per il Bonus Renzi, con il decreto Rilancio 34/2020 è stato stabilito che il bonus verrà erogato anche agli incapienti