Modulo richiesta certificazione unica 2021
Con la circolare numero 55 dell’INPS si disciplinano le nuove modalità di rilascio del CUD, o Certificazione Unica, da parte delle Poste Italiane.
Il CUD è la Certificazione Unica dei redditi da lavoro dipendente e dei redditi assimilati (come, per esempio, quelli percepiti in quanto soci di cooperative di produzione e lavoro, come assegni periodici ricevuti dal coniuge ecc.) o trattamenti pensionistici.
La circolare numero 55 disciplina le modalità del rilascio del modulo del CUD 2020 : in via telematica, o anche in altre modalità, come stiamo per vedere.
Il modulo del CUD, innanzitutto, può essere richiesto in maniera pratica e veloce, per via telematica.
Richiesta modulo CUD all’INPS
È sufficiente fare ingresso sul sito dell’INPS con il proprio codice PIN per poter scaricare e quindi stampare la Certificazione unica 2017.
Un esempio è il seguente: si entra sul sito INPS, sezione ‘accedi ai servizi’ quindi ‘Servizi per il cittadino’ e ‘Certificazione Unica 2020’. Con il proprio PIN si scarica il CUD in via telematica.
Un altro modo per ottenere il modulo di richiesta CUD in alternativa alla via telematica è quella di recarsi presso le strutture dell’INPS vicine a dove si vive per richiedere la copia cartacea.
Ogni struttura territoriale dell’INPS è inoltre dotata di postazioni informatiche self service, e gli utenti dotati di PIN possono direttamente richiedere la stampa del modulo CUD.
Il cittadino potrà anche fare richiesta della Certificazione Unica 2017 facendo ricorso al Patronato o ad un CAF, oppure ad un professionista abilitato.
Modulo richiesta CUD alle Poste Italiane
È altrimenti possibile per il cittadino ottenere il modulo di richiesta CUD alle Poste Italiane.
Basta recarsi ad un qualunque ufficio postale per poter richiedere il certificato CUD 2020 o quelli degli anni precedenti.
È altresì possibile delegare la consegna del CUD pensionato, del CUD assicurato e ObisM a persona diversa dal titolare previa apposita delega.
La richiesta CUD può anche essere effettuata alle Poste Italiane contattando il Contact Center INPS al numero 803.164 da rete fissa o 06.164.164 da rete mobile, con costo di chiamata secondo piano tariffario.
CUD a domicilio e pensionati all’estero
È altresì possibile richiedere l’invio del CUD a domicilio dell’interessato in caso di oggettiva difficoltà di spostamento da parte dell’utente. In questo caso la richiesta del CUD a domicilio va effettuata ad uno dei seguenti numeri verdi: 800 434320 (ha il risponditore automatico); 803 164 da rete fissa; 06 164164 da rete mobile.
Per i pensionati residenti all’estero, invece, è possibile fare richiesta del CUD fornendo i dati anagrafici e codice fiscale ai numeri 0039-06.59058000 – 0039-06.59053132, fra orari 8-19 (ora italiana).