I destinatari della Naspi

inps naspiinps naspi

Beneficiari della naspi

Sono destinatari della NASpI

  • lavoratori dipendenti
  • apprendisti
  • soci lavoratori di cooperativa che abbiano stabilito un rapporto di lavoro in forma subordinata
  • personale artistico con rapporto di lavoro subordinato

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La Naspi non si applica ai dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni.

OPERAI AGRICOLI

Non si applicano agli operai agricoli a tempo determinato o indeterminato, per i quali trovano applicazione le norme di cui all’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 21 marzo 1988, n. 86, convertito dalla legge 20 maggio 1988, n. 160, all’articolo 25 della legge 8 agosto 1972, n. 457, all’articolo 7 della legge 16 febbraio 1977, n. 37, e all’articolo 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 247.

CO.CO.CO E CO.CO.PRO.

Si precisa infine che la categoria dei collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione sono invece destinatari della tutela denominata DIS-COLL introdotta in via sperimentale per il 2015 dall’art. 15 del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22 in relazione agli eventi di disoccupazione verificatisi a decorrere dal 1° gennaio 2015 e sino al 31 dicembre 2015

Come illustrato nella Circolare INPS n.83 del 27 aprile 2015

INSEGNANTI PRECARI

Il messaggio 3334 del 7 luglio 2015 l’INPS precisa che gli insegnanti hanno diritto di percepire l’indennità di disoccupazione, anche con la nuova NASpI. 

Interessati maggiormente sono i precari non in ruolo dopo il 30 giugno alla data del 1 settembre. Gli insegnanti saranno pertanto tutelati per i mesi estivi di luglio e agosto.

[contact-form-7 id=”19″ title=”Modulo di contatto 1″]

avvocato lavoro Imperia Sanremo – licenziamentostudio legale