Sostituire il televisore con il nuovo Bonus TV

Decreto bonus rottami televisivi; sostituire la vecchia Tv con un nuovo digitale si ha un bonus di 100 euro

Oggi per chi vorrà sostituire la sua vecchia Tv con un nuovo digitale avrà un bonus di 100 euro

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato un decreto attuativo per l’utilizzo dei bonus rottami televisivi, il quale sostiene i cittadini nell’acquisto di televisori compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVBT-2/Hevc Main 10.

L’offerta prevede uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto, fino a 100 Euro, ottenibile rottamando i televisori acquistati prima del 22 dicembre 2018. Lo scopo del bonus rottamazione TV è infatti quello di favorire la sostituzione dei televisori che non rispetteranno più i nuovi standard tecnici, in modo da garantire la tutela dell’ambiente e promuovere l’economia circolare attraverso il corretto evacuazione

Incentivo rottami TV

L’ incentivo rottami TV non prevede limiti di Isee ovvero dell’’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, del cittadino. Quindi entro il 31 dicembre 2022, ogni famiglia che acquisterà un televisore riceverà un bonus.

L’importo totale delle risorse stanziate per questa misura è di 250 milioni di euro. Sono tre i requisiti per beneficiare di questo premio:

  1. Avere la residenza italiana
  2. Rottamazione della TV vecchia
  3. Essere in regola con i canoni di abbonamento ai servizi di radiodiffusione.

A tal proposito, si prevede che potranno usufruire dell’agevolazione anche i cittadini di età pari o superiore a 75 anni esonerati dalle suddette tasse.

Come funziona la rottamazione della televisione vecchia

La procedura per rottamare la televisore vecchia è molto semplice.

Quando si acquista una nuova TV, questa può essere rottamata e la vecchia televisione viene consegnata al rivenditore, che diviene responsabile dello smaltimento, quindi una volta fatta la procedura avrà un credito d’imposta equivalente allo sconto concesso al cliente, al momento dell’acquisto del nuovo apparecchio televisivo.

Oggi sappiamo benissimo che determinati rifiuti non si possono più buttare dove capita, perché anche in questo campo ci siamo evoluti, quindi per eliminare una vecchia TV vi è anche un’altra possibilità, basta che cii rivolgiamo ad un’eco-isola autorizzato. In questo caso, il modulo dimostrerà la consegna dell’attrezzatura, nonché i relativi documenti per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto.

Come potete notare due soluzioni semplici che, salvaguardano il nostro ecosistema.

Come verificare se la TV deve essere sostituita

Se il televisore è stato acquistato dal 22 dicembre 2018, sarà sicuramente compatibile con il nuovo digitale terrestre, perché da quel momento in poi i rivenditori sono obbligati a vendere i televisori che supportano il nuovo modello DVB-T2.

Si può anche verificare se la TV è compatibile con il primo passaggio tecnico – la conversione dalla codificazione MPEG-2 a MPEG-4, che renderà il canale visibile solo in alta definizione (HD) – fornire HD provando a visualizzare il canale.

Per esempio, 501 è utilizzato per RaiUno HD, 505 viene utilizzato per Canale 5 HD e 507 mentre è utilizzato per LA7 HD. Di conseguenza se si riesce a vedere almeno un canale HD, la TV è pronta per il primo passaggio tecnico. In caso contrario, la televisione dovrà essere sostituita durante la prima trasformazione tecnologica il 1 settembre 2021.

Infine, si può anche verificare che, il televisore sia compatibile con le modifiche relative al secondo passaggio provando a visualizzare i canali di prova 100 e 200-quando il DVB-T2 introduce esplicitamente il nuovo sistema di codifica HEVC Main10; se RaiUno sta attualmente trasmettendo sul canale 1, è necessario verificare se sul canale 100 appare il messaggio “Test HEVC Main10”; inoltre, se si vede il canale 5 sul canale 5, verificare se lo stesso messaggio viene visualizzato sul canale 200.

Se compare questo messaggio, il dispositivo è compatibile con il nuovo standard di trasmissione.

Be the first to comment on "Sostituire il televisore con il nuovo Bonus TV"

Leave a comment