Bonus Garanzia Giovani

naspinaspi

Il Bonus Garanzia Giovani

Prorogata fino al 31 gennaio 2017 la possibilità per aziende, imprenditori e privati la possibilità di assumere giovani NEET con un sostegno economico da parte dello Stato

Il governo ha prorogato la scadenza del Bonus Garanzia Giovani 2016 al 31 gennaio 2017 permettendo così a chi vuole assumere ragazzi che abbiano svolto regolarmente tirocini e risultino iscritti al programma ‘Garanzia Giovani’ al 31 dicembre 2016 di poterlo fare con un sostegno pubblico fino a 12 mila euro

Le agevolazioni in questione interessano le assunzioni con contratto a tempo indeterminato, determinato oppure di apprendistato professionalizzante di giovani NEET (cioè quelli che non vanno a scuola, all’università ma non lavorano nemmeno e non seguono corsi di formazione professionale) di età compresa tra i 16 e i 29 anni.

Ora quindi c’è ancora qualche giorno per richiedere il bonus, che potrà essere poi utilizzato dai datori di lavoro entro il 28 febbraio 2017 per alcune tipologie di contratto:
Contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione.
Contratto a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione, sempre che la durata sia di almeno 6 mesi.
Contratto di apprendistato professionalizzante oppure di mestiere.

Come funziona il sostegno?

I richiedenti potranno ricevere un bonus calcolato sulla base della forma contrattuale di assunzione oltre che del grado di difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro del neoassunto e del profilo del lavoratore assunto.

Quindi gli importi delle agevolazioni variano in maniera sostanziale:
Contratto a tempo determinato 6-12 mesi – Profilazione molto alta: 2 mila euro
Contratto a tempo determinato 6-12 mesi – Profilazione alta: 1.500 euro
Contratto a tempo determinato per più di 12 mesi – Profilazione molto alta: 4 mila euro
Contratto a tempo determinato per più di 12 mesi – Profilazione alta: 3 mila euro
Contratto a tempo indeterminato – Profilazione molto alta: 6 mila euro
Contratto a tempo indeterminato – Profilazione alta: 4.500 euro
Contratto a tempo indeterminato – Profilazione media: 3 mila euro
Contratto a tempo indeterminato – Profilazione bassa: 1.500 euro.

Inoltre il bonus Garanzia Giovani 2016 viene raddoppiato in caso di assunzioni a decorrere dal 1° marzo 2016 a seguito di un periodo di tirocinio che è stato svolto nell’ambito del programma Garanzia Giovani e la possibilità di fruire del super bonus Garanzia Giovani è fissata con scadenza al 28 febbraio 2018.

Invece per il contratto di apprendistato professionalizzante, il Bonus Garanzia Giovani potrà essere cumulato con gli altri benefici fiscali previsti questa tipologia contrattuale.

Una forma di incentivo che nel 2016 ha riscosso un certo successo facendo calare il numero di giovani disoccupati anche se non rappresenta la soluzione definitiva al problema occupazionale in Italia.