Restituzione bonus 80 euro

restituzione bonus renzirestituzione bonus renzi

Bonus 80 euro, chi deve restituire i soldi?

Quasi due milioni di quelli che hanno ricevuto in busta paga il bonus 80 euro dovranno restituirlo totalmente o parzialmente : ecco le categorie interessate

Il bonus da 80 euro (o bonus Irpef) che era stato uno dei provvedimenti del governo Renzi vale per molti ma non per tutti. Infatti in base agli ultimi dati del Ministero dell’Economia sono stati 11,2 milioni i contribuenti che ne hanno beneficiato anche se in realtà 966 mila persone dovranno restituirlo integralmente nella loro dichiarazione dei redditi Irpef per l’anno d’imposta 2015, mentre altri 765 mila soggetti dovuto restituire solo una parte del bonus ottenuto.

Per chi ancora non lo sapesse o se lo fosse perso, il bonus 80 euro spetta per un totale annuo di 960 euro ai i lavoratori dipendenti che hanno un reddito complessivo fino a 24.000 euro, mentre al superamento di questo limite il credito diminuisce fino ad azzerarsi al raggiungimento di 26.000 euro.

Viene attribuito in busta paga, dal datore di lavoro esclusivamente sulla base del reddito erogato da lui stesso e al momento della dichiarazione è necessario “procedere al ricalcolo del credito spettante tenendo conto di tutti i redditi dichiarati, non solo del reddito erogato dal datore di lavoro” come si legge nella circolare del Ministero.

Infatti se il bonus che spetta risulta maggiore di quello calcolato dal sostituto d’imposta “è possibile far valere in dichiarazione la quota non ancora erogata; al contrario, se la quota spettante del bonus risulta inferiore all’importo già erogato, l’eccedenza deve essere recuperata in dichiarazione”.

E allora quali sono le categorie di contribuenti che dovranno restituire il bonus da 80 euro?

In primis coloro che hanno maturato un reddito inferiore agli 8.174 euro, quella che è considerata la ‘no tax area’, perché sono considerati incapienti.

Ma anche coloro che hanno percepito un reddito superiore ai 26.000 euro perché coincide con il limite fissato dalla legge e infine coloro che hanno commesso errori nella compilazione della dichiarazione dei redditi modello 730 precompilato a causa di sbagli propri o commessi dall’Agenzia delle Entrate.