Decreto Aprile, 600 euro anche a badanti e domestici ?

Decreto Aprile, 600 euro anche a badanti e domestici

Uno sguardo generalizzato su quello che sarà il Decreto di Aprile

Il prossimo 24 Aprile la Camera dei Deputati sarà impegnata a vagliare e dunque approvare le autorizzazioni allo scostamento di bilancio.

Una mossa dovuta per cercare di plasmare e contenere quanto più possibile le conseguenze economiche da questa situazione.

Il provvedimento sta iniziando a prendere forma, e sicuramente conterrà molti emendamenti volti ad aiutare gli italiani che stanno subendo negativamente l’impatto economico di questa quarantena.

Le decisioni saranno prese con la massima cautela dal Governo, che comunque proverà a concentrarsi sulle esigenze del singolo

Cosa deve approvare il 24 Aprile la Camera

Nel decreto che arriverà sul tavolo tecnico il prossimo 24 Aprile, anche nominato non a caso Decreto di Aprile, saranno molte le considerazioni che la Camera dovrà effettuare per arginare le conseguenze negative che il coronavirus potrebbe portare nell’economia italiana

Più in particolare i parlamentari sono invitati ad esprimere un loro parere sulla autorizzazione allo scostamento di bilancio.

Si passerà dunque dal sostegno per colf e badanti rimaste fuori dall’estensione della cassa in deroga prevista dal decreto Cura Italia a misure ad hoc per il turismo.

Quasi sicuramente verranno erogati voucher e bonus consumabili in una qualunque struttura italiana. Per ora la relazione è in fase embrionale, per cui qualche notizia in più a riguardo potrebbe avvenire solo nei prossimi giorni.

Sostegno anche alle domestiche regolari

Nel decreto sono attese misure di tutela per colf e badanti.

Allo studio del ministero del Lavoro (Il Sole 24 Ore del 15 aprile) c’è un indennizzo tra i 400 e i 600 euro destinato alle 860mila alle lavoratrici domestiche regolari che si sono viste sospendere il rapporto di lavoro a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus.

Le colf e badanti in nero dovrebbero invece usufruire del reddito di emergenza, destinato alle tre milioni di persone rimaste fuori dall’ambito di applicazione degli interventi di sostegno ad oggi messi in campo.

Indennità da 600 euro a 800 euro

La questione degli ammortizzatori sociali e del bonus babysitter

Un primo punto a cui sarà prestata attenzione nel provvedimento riguarda tutto quello che concerne i sussidi attuali. L’indennità di 600 euro per i lavoratori autonomi dovrebbe infatti poter crescere fino a 800 euro.

Con molta probabilità poi, si parlerà nuovamente di Rinnovo congedi e di bonus babysitter per andare incontro ai genitori con i figli a casa che non possono godere della propria esigenza per comprovate esigenze.

Decreto Aprile, 600 euro anche a badanti e domestici

Altri provvedimenti in erba

La sospensione di plastic e sugar tax rappresenta invece una ipotesi plausibile per alleggerire le misure fiscali all’interno del paese. Così come il bonus affitti previsto nel Decreto Cura Italia, potrebbe iniziare a riguardare anche altre strutture come alberghi, capannoni d’azienda, ristoranti e bar.

Circa poi i prestiti personali, il Governo sta meditando di inserire nel decreto una moratoria. Verranno in pratica stanziati dei fondi per gli indennizzi legato al calo di fatturato per le imprese più colpite, a partire da bar e ristoranti.

Dovrebbe essere una decisione emulativa di quella che di solito si attua per le calamità naturali.

Cosa ne sarà invece dei mancati incassi per gli enti locali? Il Decreto di aprile si occuperà anche di questo. Soprattutto a fronte de fatto che molti comuni e molte regioni hanno lamentato un deficit dei servizi provocato dalla sospensione dei versamenti fiscali. Le amministrazioni si aspettano che possano essere stanziati oltre cinque miliardi.

Con un investimento di circa 15 miliardi di euro, il Governo ha deciso anche di provvedere alla costituzione di 26 opere da affidare a commissari straordinari. Questo al fine di rendere più celeri i tempi per arrivare al cantiere.

Un voucher per le vacanze.

Infine uno sguardo di toccata e fuga anche sul cosiddetto Bonus vacanze, volto a dare un po’ d’aria a tutti coloro che lavorano nel settore turistico. Si medita infatti di elargire un voucher per le vacanze.

[contact-form-7 id=”19″ title=”Modulo di contatto 1″]

Be the first to comment on "Decreto Aprile, 600 euro anche a badanti e domestici ?"

Leave a comment