In arrivo nuovo Bonus 1000 euro

In arrivo un nuovo bonus da 1000 euro, a chi spetta e come richiederlo

Come ogni fine anno, anche questa volta non mancano programmi e progetti del Governo in merito a nuovi bonus e prestazioni da erogare nel prossimo anno, in particolare pare sia in arrivo un nuovo contributo dell’importo pari a 1000 euro. Ma chi saranno i beneficiari? A quale condizione? Scopriamolo insieme.

In cosa consiste ed a chi è rivolto

Questo nuovo bonus a cui sta lavorando da un po’ di tempo il Governo Meloni, il cui importo sarà di un massimo di 1000 euro, è in realtà una misura che va a sostituire la preesistente App18, nota anche come Bonus Cultura.

Per completezza, il Bonus Cutura è fondamentalmente un buono dal valore di 500€ che sino a quest’anno è stato erogato a tutti i neodiciottenni spendibile sia online e sia nei negozi fisici per l’acquisto di tutto ciò che rientra nella categoria “cultura” come biglietti del cinema, mostre, concerti, corsi di musica, libri (anche in formato digitale) e tanto altro.

Per ottenerlo ci si doveva registrare sull’apposita applicazione App18 alla quale accedere tramite SPID.

In sostituzione al detto bonus, il Governo ha pensato ad un nuovo contributo anch’esso indirizzato ai neodiciottenni ma non a tutti.

Sta proprio in questo la differenza maggiore tra i due bonus.

Se il primo era indirizzato a tutti, per il secondo si pensa di riservarlo ai giovani provenienti da famiglie con un ISEE non superiore ad € 35.000 ma anche ai giovani più meritevoli, cioè a coloro che hanno conseguito una votazione di 100/100 all’esame di maturità.

Più nel dettaglio, i giovani con un ISEE basso potranno avere sino a 500€ di bonus, mentre per coloro che inoltre rispettano determinati parametri di merito, l’importo potrebbe arrivare a 1000€ sempre da spendere per le attività di cui sopra.

Come ottenere il bonus

Ovviamente le informazioni che sono state rilasciate ad oggi non sono ancora complete e potrebbero subire delle variazioni, quello che però pare essere ormai sicuro è che il buono non verrà più erogato sull’App 18, bensì sulla nuova Carta G.

Non si sa ancora molto sulla modalità di erogazione del bonus né sulla procedura da seguire per ottenerlo, pertanto consigliamo di restare aggiornati per sapere come fare per ottenere il bonus.

Tutti questi aspetti, infatti, verranno affrontati a gennaio quando vi sarà l’incontro tra il Governo e le parti sociali che dialogheranno al fine di giungere ad una soluzione proficua per tutti.

Le opinioni sul nuovo bonus

Il nuovo bonus, come anticipato, non è stato immune a critiche e dubbi che alcuni esponenti politici hanno messo in luce.

I motivi sono differenti, innanzitutto in questo modo si ridurrebbe drasticamente la platea dei beneficiari essendo l’erogazione dipendente da alcuni fattori come la condizione patrimoniale ed il merito nella sua versione estesa a 1000€.

A differenza del Bonus Cultura che invece era rivolto a tutti i neodiciottenni.

Chiara e tagliente è la posizione della Capogruppo del Movimento 5 Stelle, Barbara Floridia, secondo cui: “la proposta di legare il riconoscimento del Bonus Cultura in misura maggiore ai diciottenni con voti alti è sbagliata in radice“.

La 18app ha l’obiettivo di rendere più fruibile l’accesso alla cultura: i “poco meritevoli” potrebbero averne maggiore bisogno, proprio perché si tratta di uno strumento che aiuta i ragazzi che hanno più necessità di stimoli culturali. Se vuole davvero riconoscere il merito agli studenti, il governo dovrebbe semmai aumentare i fondi per le borse di studio, anziché virare su queste forme di distrazione di massa”.

Il requisito del merito ha infatti suscitato non poche polemiche, si attendono comunque le prossime settimane per ulteriori e definitivi chiarimenti.

Be the first to comment on "In arrivo nuovo Bonus 1000 euro"

Leave a comment