Quattordicesima ai pensionati, funziona così
A partire da luglio (o da dicembre a seconda di quando si compiono 64 anni) la pensione verrà integrata con la nuova quattordicesima che può arrivare fino a 655 euro
La copertura finanziaria assicurata dall’ultima legge di bilancio c’è così come la conferma definitiva da parte di Maria Elena Boschi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Ecco perché ormai è tutto pronto per l’erogazione della quattordicesima ai pensionati che entrerà d’ufficio nei pagamenti dal prossimo mese di luglio 2017, per un importo massimo di 655 euro.
Si calcola che questa nuova quattordicesima interessi circa 3,4 milioni di pensionati italiani, visto che la platea potenziale è stata allargata con l’ultima legge di bilancio del 2016. La prestazione previdenziale integrativa infatti fino ad oggi toccava soltanto ai soggetti in possesso di un reddito individuale non superiore a 1,5 volte il trattamento minimo e invece è stata estesa in misura diversa anche ai soggetti oltre i 64 anni di età con redditi tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo (in pratica fino a 13mila euro circa annui).
In base al calcolo della nuova quattordicesima i pensionati con redditi fino a 1,5 volte il trattamento minimo, pari a 9.786,66 euro annui che già percepivano la quattordicesima stessa avranno accreditato un importo maggiore, pari a 437 euro fino a 15 anni di contributi, oppure a 546 euro per chi ha da 15 a 25 anni di contributi e infine a 655 euro per chi ha oltre 25 anni di contributi che diventano 28 di lavoro autonomo.
Invece i pensionati con redditi da 1,5 a 2 volte il minimo percepiranno una somma variabile sempre in base ai contributi: sono 336 euro fino a 15 anni di contributi, 420 euro tra 15 e 25 anni di contributi e 504 euro con più di 25 anni di contributi oppure 28 nel caso di lavoro autonomo.
Come è stato espressamente ribadito dall’Inps nei giorni scorsi, la nuova quattordicesima verrà versata insieme al rateo pensionistico di luglio nel caso in cui il requisito anagrafico diventi effettivo nel primo semestre. Invece per chi raggiunge i 64 anni nel secondo semestre del 2017 il versamento ulteriore arriverà a dicembre.
L’integrazione verrà accreditata, come ha confermato l’Inps, “in via provvisoria sulla base dei redditi presunti e sarà verificato non appena saranno disponibili le informazioni consuntivate dei redditi dell’anno 2016 o, nel caso di prima concessione, dell’anno 2017”.
[contact-form-7 id=”19″ title=”Modulo di contatto 1″]
Be the first to comment on "Quattordicesima ai pensionati"