Decreto Agosto: proroga Naspi di Sessanta giorni
Stante al contenuto del Decreto Agosto numerose saranno le novità per i lavoratori. Più nello specifico pare che siano state soggette a proroga di 60 giorni Naspi e Dis-Coll in scadenza tra il 1 maggio e il 30 giugno.
Ma chi può usufruirne? Vediamo insieme come sarà applicata questa proroga automatica.
La portata del Decreto Agosto
Il Decreto Agosto, all’articolo 5 ha previsto che “le prestazioni previste dal decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22, il cui periodo di fruizione termini nel periodo compreso tra il 1° maggio 2020 e il 30 giugno 2020, sono prorogate per ulteriori due mesi a decorrere dal giorno di scadenza, alle medesime condizioni […]. L’importo riconosciuto per ciascuna mensilità aggiuntiva è pari all’importo dell’ultima mensilità spettante per la prestazione originaria“.
La qual cosa vuol dire che indennità come Naspi e Dis-Coll subiranno una proroga automatica di 60 giorni, contati dal primo giorno di scadenza.
I lavoratori che versano quindi in stato di disoccupazione avranno altri due mesi di tranquillità. Sarà l’INPS, quale ente previdenziale, a versare questi due mesi aggiuntivi, dando priorità alle scadenze di maggio 22020.
Le novità
La vera e propria novità sta però nell’importo. Quest’ultimo infatti non sarà interessato da una riduzione del 3% come prevede la legge da consuetudine.
I due mesi aggiuntivi avranno il medesimo importo dell’ultimo percepito, ovviamente calcolato attraverso la moltiplicazione dell’indennità giornaliera per i giorni spettanti.
Chi può usufruire della proroga
Se ti stai domandando chi può usufruire di questo rinnovo di due mesi automatico, sappi che la proroga di Naspi e Dis-Coll arrivata per tutti coloro che avrebbero dovuto vedere la propria disoccupazione scaduta tra il 1 maggio e il 30 giugno 2020.
Eccezioni
Viceversa ci saranno delle eccezioni. Dal novero saranno infatti esclusi tutti quei soggetti che sono stati aiutati diversamente dallo Stato.
Verranno perciò messi da parte coloro che hanno beneficiato di bonus o reddito d’emergenza, o coloro a cui lo Stato ha versato la Naspi in forma anticipata (D.lgs n. 22 del 2015).
[contact-form-7 id=”19″ title=”Modulo di contatto 1″]
Be the first to comment on "Prorogata la naspi di 2 mesi"