Naspi e reddito di cittadinanza, posso chiedere entrambi ?

Naspi e reddito di cittadinanza, posso chiedere entrambi

Naspi e reddito di cittadinanza: sono cumulabili ? 

Del reddito di cittadinanza ormai si è parlato davvero tanto: si tratta di una misura fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle ed introdotta dal governo giallo verde, mirata ad aiutare direttamente, con un assegno mensile, le fasce più povere della popolazione.

Si tratta quindi di una forma diretta di sostegno economico che va solamente a persone che rispettano i rigidi requisiti del reddito di cittadinanza, e che consiste nell’erogazione di una somma di denaro diversificata a seconda delle condizioni del soggetto.

Questo strumento di aiuto da parte dello Stato può essere considerato compatibile o meno con altre forme di aiuti economici che sono rivolte a persone e famiglie in condizione di difficoltà ?

In particolare, ci vogliamo chiedere se il reddito di cittadinanza sia compatibile con la Naspi, ovvero se percepire quella che un tempo era un’indennità di disoccupazione per chi perde il lavoro senza sua colpa possa far decadere o meno dal diritto di percepire il reddito di cittadinanza (e viceversa).

I due aiuti sono cumulabili oppure no? 

Cosa è la Naspi 

Introduciamo brevemente la Naspi

Esserne consiste in quella che un tempo era l’indennità di disoccupazione, ovvero uno strumento che aiuta il lavoratore il quale, per circostanze che non dipendono dalla sua volontà (quindi non per un licenziamento) perde il lavoro.

In questi casi lo Stato dà un aiuto economico al lavoratore ed alla sua famiglia, sostenendolo per un certo lasso di tempo con un assegno mensile.

La Naspi aspetta a chiunque abbia un contratto di lavoro subordinato, non ad operai agricoli, non a dipendenti a tempo indeterminato dell’amministrazione pubblica, non a lavoratori stranieri con contratto stagionale e permesso di soggiorno per questo contratto, non a chi riceve l’assegno di invalidità e ai lavoratori che possano già andare in pensione.

Per poter accedere alla Naspi bisogna aver maturato almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti all’inizio del periodo di disoccupazione. 

La Naspi si perde se si trova un lavoro o un’attività economica che genera il reddito superiore o pari a 8mila euro, se dipendenti, e a 4.800, se autonomi; in questi casi il reddito è considerato sufficiente per non avere più accesso all’aiuto economico di Stato.

#Naspi e Reddito di cittadinanza, posso chiedere entrambi ?
Naspi e reddito di cittadinanza, posso chiedere entrambi

Il reddito di cittadinanza e la Naspi: sono compatibili?

Torniamo alla nostra domanda: il reddito di cittadinanza è compatibile con la Naspi, oppure no?

Il reddito di cittadinanza spetta solamente se si ha un ISEE davvero basso, prossimo allo zero: contestualmente, come si sa, anche la Naspi è dovuta solamente se il reddito del lavoratore è cessato o comunque rimane sotto una certa soglia.

I due aiuti economici quindi hanno una caratteristica comune. 

Bisogna ritenere che la risposta alla domanda sia affermativa, quindi chiunque prende il reddito di cittadinanza può avere accesso alla Naspi e viceversa.

Del resto la risposta è scritta direttamente nel decreto legge che ha istituto il Reddito: di per sè il reddito di cittadinanza non è incompatibile con il godimento della Naspi e con la c.d. Dis-Coll, cioè una particolare indennità di disoccupazione che riguarda i lavoratori con rapporti di collaborazione coordinata.

Tuttavia i due benefici vanno concessi solamente in riferimento all’ISEE della persona che fa richiesta.

Se termina la Naspi e non trovo impiego posso chiedere reddito di cittadinanza?

Di conseguenza non è affatto scontato che una persona che ha accesso al reddito di cittadinanza abbia accesso anche alla NASPI e viceversa, perché dovrà rispettare i requisiti di entrambi gli aiuti economici. 

Infine ricordiamo che sia la NASPI che il reddito di cittadinanza prevedono che la persona che li percepisce cominci un percorso attivo di ricerca del lavoro per poter tornare il prima possibile autonomo ed indipendente e poter contare su un’entrata economica che gli derivi dal lavoro.

Inoltre lavorare in nero durante la percezione del reddito di cittadinanza e indennità di disoccupazione possono portare a conseguenze gravose anche penalmente.

Vuoi saperne di più, scrivici…

[contact-form-7 id=”19″ title=”Modulo di contatto 1″]

Be the first to comment on "Naspi e reddito di cittadinanza, posso chiedere entrambi ?"

Leave a comment